Distribuzione della popolazione in provincia di Macerata per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2012. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2012/2013 le scuole in provincia di Macerata, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 1.428 | 1.406 | 2.834 | 273 | 279 | 552 | 19,5% |
1 | 1.534 | 1.368 | 2.902 | 286 | 271 | 557 | 19,2% |
2 | 1.494 | 1.503 | 2.997 | 275 | 253 | 528 | 17,6% |
3 | 1.467 | 1.363 | 2.830 | 255 | 216 | 471 | 16,6% |
4 | 1.482 | 1.425 | 2.907 | 264 | 240 | 504 | 17,3% |
5 | 1.416 | 1.403 | 2.819 | 238 | 230 | 468 | 16,6% |
6 | 1.447 | 1.389 | 2.836 | 220 | 235 | 455 | 16,0% |
7 | 1.475 | 1.319 | 2.794 | 211 | 197 | 408 | 14,6% |
8 | 1.469 | 1.326 | 2.795 | 200 | 181 | 381 | 13,6% |
9 | 1.423 | 1.350 | 2.773 | 177 | 185 | 362 | 13,1% |
10 | 1.374 | 1.359 | 2.733 | 186 | 184 | 370 | 13,5% |
11 | 1.500 | 1.368 | 2.868 | 222 | 187 | 409 | 14,3% |
12 | 1.427 | 1.380 | 2.807 | 162 | 169 | 331 | 11,8% |
13 | 1.455 | 1.354 | 2.809 | 177 | 183 | 360 | 12,8% |
14 | 1.507 | 1.347 | 2.854 | 189 | 170 | 359 | 12,6% |
15 | 1.420 | 1.357 | 2.777 | 173 | 145 | 318 | 11,5% |
16 | 1.406 | 1.364 | 2.770 | 175 | 164 | 339 | 12,2% |
17 | 1.458 | 1.364 | 2.822 | 187 | 177 | 364 | 12,9% |
18 | 1.597 | 1.417 | 3.014 | 213 | 170 | 383 | 12,7% |