Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Macerata per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Macerata

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Macerata

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.539
51,2%
7.175
48,8%
14.71400014.714
4,5%
5-97.375
51,7%
6.879
48,3%
14.25400014.254
4,4%
10-147.401
51,8%
6.890
48,2%
14.29100014.291
4,4%
15-197.590
51,4%
7.177
48,6%
14.747200014.767
4,5%
20-248.291
50,6%
8.096
49,4%
15.5088742316.387
5,0%
25-299.007
49,1%
9.324
50,9%
14.3683.93252618.331
5,6%
30-3410.890
50,1%
10.829
49,9%
11.28810.2981611721.719
6,7%
35-3912.349
50,2%
12.256
49,8%
8.35615.7986538624.605
7,6%
40-4412.720
50,8%
12.296
49,2%
5.71518.45815369025.016
7,7%
45-4912.359
50,2%
12.246
49,8%
4.01719.36828893224.605
7,6%
50-5410.869
49,3%
11.160
50,7%
2.67517.90453991122.029
6,8%
55-5910.059
49,2%
10.378
50,8%
2.02716.80087873220.437
6,3%
60-649.583
48,9%
10.032
51,1%
1.54816.1301.39953819.615
6,0%
65-697.588
47,4%
8.432
52,6%
1.15112.5901.97830116.020
4,9%
70-748.607
46,4%
9.958
53,6%
1.28913.2923.74923518.565
5,7%
75-796.816
44,2%
8.589
55,8%
1.0509.4064.84810115.405
4,7%
80-845.075
39,5%
7.770
60,5%
8965.9825.8878012.845
3,9%
85-892.783
34,0%
5.400
66,0%
6262.5864.938338.183
2,5%
90-94757
28,7%
1.879
71,3%
2135081.90782.636
0,8%
95-99182
21,8%
654
78,2%
77716871836
0,3%
100+18
17,6%
84
82,4%
185790102
0,0%
Totale157.858
48,5%
167.504
51,5%
128.828164.02227.4185.094325.362
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo