Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Macerata per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Macerata

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Macerata

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.368
51,2%
7.022
48,8%
14.39000014.390
4,5%
5-97.328
51,6%
6.880
48,4%
14.20800014.208
4,4%
10-147.210
51,3%
6.850
48,7%
14.06000014.060
4,4%
15-197.496
52,1%
6.891
47,9%
14.362250014.387
4,5%
20-248.163
50,7%
7.923
49,3%
15.3427430116.086
5,0%
25-298.526
49,2%
8.813
50,8%
13.9773.33552217.339
5,4%
30-3410.010
49,9%
10.068
50,1%
11.1628.7761412620.078
6,3%
35-3911.636
50,0%
11.624
50,0%
8.67914.1285539823.260
7,3%
40-4412.451
50,7%
12.085
49,3%
6.41317.28213570624.536
7,7%
45-4912.186
49,6%
12.389
50,4%
4.64618.6332751.02124.575
7,7%
50-5411.251
49,8%
11.347
50,2%
3.15417.9274871.03022.598
7,1%
55-599.968
48,9%
10.418
51,1%
2.25216.43384585620.386
6,4%
60-649.590
48,7%
10.118
51,3%
1.76315.9151.37665419.708
6,2%
65-698.061
48,0%
8.745
52,0%
1.26613.1901.94440616.806
5,2%
70-747.913
45,9%
9.332
54,1%
1.18312.4033.39926017.245
5,4%
75-796.946
44,4%
8.702
55,6%
1.0459.6504.82512815.648
4,9%
80-845.072
40,7%
7.390
59,3%
8856.0035.4918312.462
3,9%
85-892.902
34,6%
5.496
65,4%
6062.7215.035368.398
2,6%
90-941.000
29,2%
2.423
70,8%
2586832.462203.423
1,1%
95-99158
21,9%
564
78,1%
58655981722
0,2%
100+16
15,5%
87
84,5%
142870103
0,0%
Totale155.251
48,5%
165.167
51,5%
129.723157.91427.0335.748320.418
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo