Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Macerata per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Macerata

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - provincia di Macerata

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.097
51,5%
6.689
48,5%
13.78600013.786
4,3%
5-97.435
51,0%
7.153
49,0%
14.58800014.588
4,5%
10-147.353
51,9%
6.817
48,1%
14.17000014.170
4,4%
15-197.435
51,9%
6.895
48,1%
14.316130114.330
4,5%
20-248.140
51,6%
7.647
48,4%
15.2305550215.787
4,9%
25-298.599
50,3%
8.482
49,7%
14.0682.99561217.081
5,3%
30-349.218
49,4%
9.440
50,6%
10.9067.625911818.658
5,8%
35-3911.032
49,8%
11.136
50,2%
8.81112.9644734622.168
6,9%
40-4412.130
50,1%
12.078
49,9%
6.90716.43711974524.208
7,5%
45-4912.452
50,0%
12.442
50,0%
5.12518.4782621.02924.894
7,7%
50-5411.955
49,9%
11.984
50,1%
3.64118.6694371.19223.939
7,4%
55-5910.363
48,6%
10.960
51,4%
2.47217.06980098221.323
6,6%
60-649.843
49,1%
10.216
50,9%
1.89416.1371.27075820.059
6,2%
65-698.740
48,0%
9.451
52,0%
1.36714.3731.95849318.191
5,7%
70-747.313
46,4%
8.463
53,6%
1.12111.4042.95130015.776
4,9%
75-797.401
44,2%
9.331
55,8%
1.09010.5184.93718716.732
5,2%
80-845.240
41,1%
7.514
58,9%
8466.2605.5727612.754
4,0%
85-893.079
35,3%
5.636
64,7%
5762.9385.153488.715
2,7%
90-941.153
29,2%
2.792
70,8%
3078182.798223.945
1,2%
95-99144
21,7%
520
78,3%
57575500664
0,2%
100+22
16,1%
115
83,9%
1141220137
0,0%
Totale156.144
48,5%
165.761
51,5%
131.289157.31426.9916.311321.905
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo