Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Macerata per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Macerata

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia di Macerata

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.524
50,7%
6.332
49,3%
12.85600012.856
4,0%
5-97.376
51,5%
6.954
48,5%
14.33000014.330
4,5%
10-147.215
51,5%
6.786
48,5%
14.00100014.001
4,4%
15-197.386
51,8%
6.864
48,2%
14.233160114.250
4,5%
20-247.743
51,6%
7.253
48,4%
14.5104820414.996
4,7%
25-298.377
50,4%
8.259
49,6%
13.9362.68131616.636
5,2%
30-348.796
49,6%
8.952
50,4%
10.8076.7871214217.748
5,6%
35-3910.310
49,9%
10.358
50,1%
8.69411.5494038520.668
6,5%
40-4411.886
50,0%
11.873
50,0%
7.30015.58410377223.759
7,4%
45-4912.346
49,9%
12.410
50,1%
5.66617.7572321.10124.756
7,8%
50-5412.234
49,8%
12.336
50,2%
4.09218.6404191.41924.570
7,7%
55-5910.850
48,7%
11.442
51,3%
2.85617.4957361.20522.292
7,0%
60-649.815
48,9%
10.265
51,1%
2.09315.9311.19486220.080
6,3%
65-699.249
48,1%
9.995
51,9%
1.59414.9921.99466419.244
6,0%
70-747.236
46,5%
8.324
53,5%
1.09211.4122.69536115.560
4,9%
75-797.368
44,9%
9.046
55,1%
1.07810.4904.61822816.414
5,1%
80-845.258
41,1%
7.529
58,9%
7986.4085.4869512.787
4,0%
85-893.239
36,6%
5.611
63,4%
5493.0895.151618.850
2,8%
90-941.162
28,5%
2.922
71,5%
3228182.930144.084
1,3%
95-99219
23,2%
723
76,8%
591017748942
0,3%
100+11
11,2%
87
88,8%
7487098
0,0%
Totale154.600
48,5%
164.321
51,5%
130.873154.23626.4747.338318.921
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo