Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Pesaro e Urbino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pesaro e Urbino

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Pesaro e Urbino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.388
51,4%
7.921
48,6%
16.30900016.309
4,5%
5-98.093
51,8%
7.536
48,2%
15.62900015.629
4,3%
10-148.191
51,3%
7.768
48,7%
15.95900015.959
4,4%
15-198.592
52,1%
7.899
47,9%
16.416750016.491
4,5%
20-249.644
51,0%
9.249
49,0%
17.5461.3400718.893
5,2%
25-2912.487
50,6%
12.189
49,4%
18.0396.578154424.676
6,8%
30-3414.886
51,6%
13.963
48,4%
13.23515.2913828528.849
7,9%
35-3915.466
51,4%
14.636
48,6%
8.19021.20411859030.102
8,2%
40-4414.745
51,3%
13.989
48,7%
4.89722.73520589728.734
7,9%
45-4912.517
50,5%
12.282
49,5%
3.13420.47238580824.799
6,8%
50-5411.310
49,6%
11.485
50,4%
2.12619.33564968522.795
6,2%
55-5911.447
49,3%
11.768
50,7%
1.74519.7081.16659623.215
6,4%
60-649.938
48,8%
10.442
51,2%
1.45316.7561.79537620.380
5,6%
65-699.971
47,7%
10.946
52,3%
1.54116.0283.09625220.917
5,7%
70-748.694
45,8%
10.289
54,2%
1.33513.1644.33814618.983
5,2%
75-797.069
42,8%
9.464
57,2%
1.1089.6095.7229416.533
4,5%
80-845.019
38,2%
8.130
61,8%
8475.7986.4257913.149
3,6%
85-891.649
32,9%
3.367
67,1%
2961.4403.264165.016
1,4%
90-94867
27,6%
2.272
72,4%
1995022.43263.139
0,9%
95-99153
24,7%
467
75,3%
53525141620
0,2%
100+12
19,7%
49
80,3%
2257061
0,0%
Totale179.138
49,0%
186.111
51,0%
140.059190.08930.2194.882365.249
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo