Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Pesaro e Urbino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pesaro e Urbino

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Pesaro e Urbino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.041
51,8%
8.415
48,2%
17.45600017.456
4,6%
5-98.677
51,7%
8.120
48,3%
16.79700016.797
4,5%
10-148.318
51,5%
7.849
48,5%
16.16700016.167
4,3%
15-198.952
51,8%
8.340
48,2%
17.228640017.292
4,6%
20-249.487
51,4%
8.971
48,6%
17.2841.1651818.458
4,9%
25-2911.492
50,7%
11.196
49,3%
17.1755.449115322.688
6,0%
30-3414.589
50,8%
14.143
49,2%
14.51213.9323425428.732
7,6%
35-3915.687
51,3%
14.912
48,7%
9.52120.2899469530.599
8,1%
40-4415.919
51,5%
15.021
48,5%
6.27423.3832201.06330.940
8,2%
45-4913.916
50,5%
13.656
49,5%
3.95522.1073631.14727.572
7,3%
50-5411.786
49,8%
11.875
50,2%
2.66419.49860289723.661
6,3%
55-5911.454
48,9%
11.981
51,1%
1.96819.6671.05574523.435
6,2%
60-6410.625
49,0%
11.059
51,0%
1.56217.9121.64057021.684
5,8%
65-6910.089
48,5%
10.730
51,5%
1.49216.1992.76436420.819
5,5%
70-748.751
46,2%
10.201
53,8%
1.34113.3074.08022418.952
5,0%
75-797.147
43,4%
9.332
56,6%
1.0929.8775.39511516.479
4,4%
80-845.266
39,0%
8.225
61,0%
8866.1546.3698213.491
3,6%
85-892.542
33,8%
4.969
66,2%
4182.3714.684387.511
2,0%
90-94735
27,3%
1.958
72,7%
1614352.09072.693
0,7%
95-99176
21,4%
647
78,6%
60666925823
0,2%
100+14
19,4%
58
80,6%
4464072
0,0%
Totale184.663
49,1%
191.658
50,9%
148.017191.87930.1586.267376.321
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo