Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Pesaro e Urbino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pesaro e Urbino

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - provincia di Pesaro e Urbino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.431
51,3%
8.016
48,7%
16.44700016.447
4,5%
5-98.866
51,9%
8.201
48,1%
17.06700017.067
4,7%
10-148.496
51,2%
8.094
48,8%
16.59000016.590
4,6%
15-198.411
52,0%
7.769
48,0%
16.157230016.180
4,4%
20-248.691
50,4%
8.542
49,6%
16.5187130217.233
4,7%
25-299.285
50,2%
9.221
49,8%
15.1663.30652918.506
5,1%
30-3410.707
49,6%
10.869
50,4%
12.6718.7192516121.576
5,9%
35-3913.588
50,0%
13.588
50,0%
11.14915.4546051327.176
7,5%
40-4414.689
50,2%
14.601
49,8%
8.37019.7181351.06729.290
8,0%
45-4915.083
50,4%
14.826
49,6%
5.94922.1763281.45629.909
8,2%
50-5413.464
49,7%
13.621
50,3%
3.90321.2085191.45527.085
7,4%
55-5911.297
48,9%
11.824
51,1%
2.61518.5258591.12223.121
6,3%
60-6410.429
48,1%
11.232
51,9%
1.87317.6171.32384821.661
5,9%
65-6910.044
48,2%
10.803
51,8%
1.47416.4872.22666020.847
5,7%
70-748.698
47,4%
9.651
52,6%
1.25013.5003.22337618.349
5,0%
75-797.525
44,5%
9.396
55,5%
1.09410.6764.91623516.921
4,6%
80-845.264
40,4%
7.757
59,6%
7836.4135.7329313.021
3,6%
85-893.054
34,7%
5.742
65,3%
4962.9185.341418.796
2,4%
90-941.092
28,2%
2.784
71,8%
2297632.865193.876
1,1%
95-99133
21,9%
475
78,1%
38655014608
0,2%
100+17
13,5%
109
86,5%
831150126
0,0%
Totale177.264
48,6%
187.121
51,4%
149.847178.28428.1738.081364.385
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo