Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Pesaro e Urbino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Pesaro e Urbino

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia di Pesaro e Urbino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.547
51,6%
7.082
48,4%
14.62900014.629
4,1%
5-98.687
51,4%
8.205
48,6%
16.89200016.892
4,7%
10-148.622
51,4%
8.152
48,6%
16.77400016.774
4,7%
15-198.562
52,0%
7.902
48,0%
16.445190016.464
4,6%
20-248.661
52,1%
7.978
47,9%
16.1864520116.639
4,6%
25-299.198
50,9%
8.861
49,1%
15.3782.63524418.059
5,0%
30-349.709
49,8%
9.778
50,2%
12.3936.8921618619.487
5,4%
35-3911.607
49,7%
11.765
50,3%
10.58012.2414950223.372
6,5%
40-4414.063
49,9%
14.119
50,1%
9.27417.7421201.04628.182
7,8%
45-4914.652
49,9%
14.701
50,1%
6.98120.5142521.60629.353
8,1%
50-5414.458
50,2%
14.320
49,8%
4.73321.8174891.73928.778
8,0%
55-5912.373
49,0%
12.871
51,0%
3.29719.6048021.54125.244
7,0%
60-6410.392
48,3%
11.123
51,7%
2.18817.0381.2211.06821.515
6,0%
65-6910.424
48,0%
11.286
52,0%
1.62617.1922.06782521.710
6,0%
70-748.722
47,4%
9.694
52,6%
1.23613.6432.99953818.416
5,1%
75-797.815
45,2%
9.492
54,8%
1.11711.2624.62230617.307
4,8%
80-845.574
41,4%
7.891
58,6%
7876.8895.64014913.465
3,7%
85-893.252
35,8%
5.837
64,2%
4773.2295.332519.089
2,5%
90-941.230
28,8%
3.036
71,2%
2458393.157254.266
1,2%
95-99212
22,5%
729
77,5%
56907923941
0,3%
100+22
17,1%
107
82,9%
1171092129
0,0%
Totale175.782
48,7%
184.929
51,3%
151.305172.10527.6699.632360.711
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo