Popolazione residente nelle Marche proveniente dall'Algeria al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti algerini
Provincia | Algerini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Fermo | 90 | 74 | 164 | 29,8% | 0,97% | +10,8% |
2. Ancona | 91 | 57 | 148 | 26,9% | 0,34% | +8,0% |
3. Pesaro e Urbino | 68 | 60 | 128 | 23,3% | 0,44% | +21,9% |
4. Macerata | 58 | 38 | 96 | 17,5% | 0,33% | +21,5% |
5. Ascoli Piceno | 7 | 7 | 14 | 2,5% | 0,10% | 0,0% |
Totale Regione | 314 | 236 | 550 | 100% | +13,9% |
Stranieri residenti con cittadinanza algerina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 148 | 137 | 147 | 152 | 160 | 159 |
Ascoli Piceno | 14 | 14 | 15 | 13 | 16 | 19 |
Fermo | 164 | 148 | 160 | 160 | 168 | 153 |
Macerata | 96 | 79 | 76 | 85 | 97 | 107 |
Pesaro e Urbino | 128 | 105 | 104 | 112 | 116 | 132 |
Totale Regione | 550 | 483 | 502 | 522 | 557 | 570 |