Popolazione residente nelle Marche proveniente dal Brasile al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti brasiliani
Provincia | Brasiliani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Ancona | 93 | 234 | 327 | 27,3% | 0,75% | +2,5% |
2. Pesaro e Urbino | 83 | 210 | 293 | 24,4% | 1,02% | -0,7% |
3. Macerata | 79 | 180 | 259 | 21,6% | 0,90% | -3,7% |
4. Ascoli Piceno | 54 | 122 | 176 | 14,7% | 1,27% | -1,1% |
5. Fermo | 38 | 107 | 145 | 12,1% | 0,86% | -1,4% |
Totale Regione | 347 | 853 | 1.200 | 100% | -0,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza brasiliana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 327 | 319 | 310 | 360 | 362 | 364 |
Ascoli Piceno | 176 | 178 | 156 | 163 | 141 | 132 |
Fermo | 145 | 147 | 140 | 155 | 169 | 176 |
Macerata | 259 | 269 | 261 | 268 | 275 | 258 |
Pesaro e Urbino | 293 | 295 | 271 | 267 | 260 | 243 |
Totale Regione | 1.200 | 1.208 | 1.138 | 1.213 | 1.207 | 1.173 |