Popolazione residente nelle Marche proveniente dalla Gambia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti gambiani
Provincia | Gambiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Ancona | 160 | 20 | 180 | 28,9% | 0,41% | +19,2% |
2. Pesaro e Urbino | 140 | 17 | 157 | 25,2% | 0,54% | +16,3% |
3. Macerata | 101 | 10 | 111 | 17,8% | 0,39% | +29,1% |
4. Fermo | 85 | 12 | 97 | 15,6% | 0,58% | +16,9% |
5. Ascoli Piceno | 71 | 7 | 78 | 12,5% | 0,56% | +27,9% |
Totale Regione | 557 | 66 | 623 | 100% | +20,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza gambiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 180 | 151 | 130 | 129 | 128 | 117 |
Ascoli Piceno | 78 | 61 | 66 | 79 | 77 | 80 |
Fermo | 97 | 83 | 76 | 75 | 84 | 86 |
Macerata | 111 | 86 | 71 | 58 | 44 | 44 |
Pesaro e Urbino | 157 | 135 | 119 | 132 | 108 | 110 |
Totale Regione | 623 | 516 | 462 | 473 | 441 | 437 |