Popolazione residente nelle Marche proveniente dall'India al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti indiani
Provincia | Indiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Macerata | 624 | 547 | 1.171 | 33,6% | 4,07% | -5,2% |
2. Ancona | 493 | 441 | 934 | 26,8% | 2,14% | -2,3% |
3. Fermo | 424 | 391 | 815 | 23,4% | 4,84% | -10,1% |
4. Ascoli Piceno | 264 | 219 | 483 | 13,9% | 3,48% | -1,6% |
5. Pesaro e Urbino | 51 | 32 | 83 | 2,4% | 0,29% | +5,1% |
Totale Regione | 1.856 | 1.630 | 3.486 | 100% | -5,0% |
Stranieri residenti con cittadinanza indiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 934 | 956 | 1.004 | 1.097 | 1.153 | 1.143 |
Ascoli Piceno | 483 | 491 | 480 | 485 | 526 | 497 |
Fermo | 815 | 907 | 948 | 1.029 | 1.039 | 984 |
Macerata | 1.171 | 1.235 | 1.250 | 1.275 | 1.229 | 1.196 |
Pesaro e Urbino | 83 | 79 | 62 | 74 | 70 | 72 |
Totale Regione | 3.486 | 3.668 | 3.744 | 3.960 | 4.017 | 3.892 |