Popolazione residente nelle Marche proveniente dal Marocco al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti marocchini
Provincia | Marocchini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Pesaro e Urbino | 1.357 | 1.390 | 2.747 | 30,1% | 9,53% | -3,3% |
2. Ancona | 993 | 969 | 1.962 | 21,5% | 4,49% | -3,3% |
3. Fermo | 964 | 913 | 1.877 | 20,6% | 11,16% | +0,4% |
4. Macerata | 843 | 797 | 1.640 | 18,0% | 5,71% | -0,1% |
5. Ascoli Piceno | 449 | 456 | 905 | 9,9% | 6,52% | -4,6% |
Totale Regione | 4.606 | 4.525 | 9.131 | 100% | -2,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza marocchina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 1.962 | 2.030 | 2.055 | 2.191 | 2.188 | 2.240 |
Ascoli Piceno | 905 | 949 | 960 | 1.045 | 1.050 | 1.020 |
Fermo | 1.877 | 1.869 | 1.938 | 2.005 | 2.142 | 2.088 |
Macerata | 1.640 | 1.641 | 1.688 | 1.750 | 1.730 | 1.729 |
Pesaro e Urbino | 2.747 | 2.840 | 2.990 | 3.125 | 3.162 | 3.232 |
Totale Regione | 9.131 | 9.329 | 9.631 | 10.116 | 10.272 | 10.309 |