Popolazione residente nelle Marche proveniente dal Pakistan al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti pachistani
Provincia | Pachistani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Macerata | 2.059 | 1.172 | 3.231 | 45,6% | 11,24% | -0,5% |
2. Ancona | 1.373 | 367 | 1.740 | 24,6% | 3,98% | +15,3% |
3. Fermo | 834 | 227 | 1.061 | 15,0% | 6,31% | +3,8% |
4. Pesaro e Urbino | 615 | 106 | 721 | 10,2% | 2,50% | +7,9% |
5. Ascoli Piceno | 282 | 44 | 326 | 4,6% | 2,35% | +13,2% |
Totale Regione | 5.163 | 1.916 | 7.079 | 100% | +5,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza pachistana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 1.740 | 1.509 | 1.334 | 1.211 | 936 | 887 |
Ascoli Piceno | 326 | 288 | 286 | 276 | 224 | 196 |
Fermo | 1.061 | 1.022 | 943 | 897 | 786 | 696 |
Macerata | 3.231 | 3.246 | 3.221 | 3.426 | 3.128 | 2.993 |
Pesaro e Urbino | 721 | 668 | 583 | 618 | 497 | 466 |
Totale Regione | 7.079 | 6.733 | 6.367 | 6.428 | 5.571 | 5.238 |