Popolazione residente nelle Marche proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti romeni
Provincia | Romeni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Ancona | 3.307 | 5.185 | 8.492 | 36,7% | 19,42% | -1,0% |
2. Pesaro e Urbino | 2.089 | 3.238 | 5.327 | 23,0% | 18,47% | -0,2% |
3. Macerata | 1.506 | 2.846 | 4.352 | 18,8% | 15,14% | -0,7% |
4. Fermo | 857 | 1.771 | 2.628 | 11,4% | 15,62% | -0,4% |
5. Ascoli Piceno | 776 | 1.576 | 2.352 | 10,2% | 16,95% | -1,9% |
Totale Regione | 8.535 | 14.616 | 23.151 | 100% | -0,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza romena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 8.492 | 8.578 | 8.626 | 8.644 | 9.098 | 9.045 |
Ascoli Piceno | 2.352 | 2.398 | 2.433 | 2.420 | 2.696 | 2.758 |
Fermo | 2.628 | 2.639 | 2.660 | 2.646 | 3.013 | 2.996 |
Macerata | 4.352 | 4.383 | 4.377 | 4.350 | 4.653 | 4.748 |
Pesaro e Urbino | 5.327 | 5.338 | 5.323 | 5.322 | 5.545 | 5.571 |
Totale Regione | 23.151 | 23.336 | 23.419 | 23.382 | 25.005 | 25.118 |