Popolazione residente nelle Marche proveniente dal Senegal al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province marchigiane ordinata per numero di residenti senegalesi
Provincia | Senegalesi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Pesaro e Urbino | 892 | 326 | 1.218 | 35,4% | 4,22% | +8,0% |
2. Macerata | 642 | 289 | 931 | 27,1% | 3,24% | +3,8% |
3. Ancona | 457 | 171 | 628 | 18,3% | 1,44% | +6,3% |
4. Ascoli Piceno | 312 | 154 | 466 | 13,6% | 3,36% | +9,6% |
5. Fermo | 131 | 62 | 193 | 5,6% | 1,15% | +3,8% |
Totale Regione | 2.434 | 1.002 | 3.436 | 100% | +6,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza senegalese al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | 628 | 591 | 567 | 559 | 562 | 554 |
Ascoli Piceno | 466 | 425 | 407 | 406 | 386 | 366 |
Fermo | 193 | 186 | 171 | 168 | 174 | 159 |
Macerata | 931 | 897 | 895 | 887 | 882 | 880 |
Pesaro e Urbino | 1.218 | 1.128 | 1.096 | 1.075 | 1.026 | 1.007 |
Totale Regione | 3.436 | 3.227 | 3.136 | 3.095 | 3.030 | 2.966 |