Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nelle Marche per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Marche

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

Nelle Marche ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico. Da notare anche la maggiore longevità femminile degli ultra-sessantenni.

Distribuzione della popolazione 2006 - Marche

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-434.102
51,4%
32.200
48,6%
66.30200066.302
4,3%
5-934.216
51,8%
31.856
48,2%
66.07200066.072
4,3%
10-1434.850
51,7%
32.616
48,3%
67.46600067.466
4,4%
15-1935.936
51,5%
33.846
48,5%
69.5642180069.782
4,6%
20-2439.583
51,0%
37.985
49,0%
73.2524.29412177.568
5,1%
25-2949.282
50,6%
48.028
49,4%
73.90123.2134515197.310
6,4%
30-3458.908
50,9%
56.831
49,1%
55.31059.547150732115.739
7,6%
35-3961.232
50,8%
59.228
49,2%
33.05984.9374082.056120.460
7,9%
40-4460.629
50,9%
58.417
49,1%
20.26594.7548023.225119.046
7,8%
45-4953.182
50,0%
53.153
50,0%
12.96788.4241.6193.325106.335
7,0%
50-5448.120
49,4%
49.211
50,6%
8.83382.9822.5782.93897.331
6,4%
55-5948.508
49,1%
50.245
50,9%
7.24684.2674.8522.38898.753
6,5%
60-6439.428
48,4%
42.118
51,6%
5.55767.5946.9031.49281.546
5,3%
65-6943.585
47,3%
48.567
52,7%
6.16671.81613.0471.12392.152
6,0%
70-7437.134
45,5%
44.490
54,5%
5.47256.99318.51864181.624
5,3%
75-7931.118
42,7%
41.716
57,3%
5.10542.86724.48038272.834
4,8%
80-8421.871
38,4%
35.158
61,6%
4.17025.54627.06424957.029
3,7%
85-898.249
33,2%
16.607
66,8%
1.8357.65915.2857724.856
1,6%
90-943.799
28,5%
9.551
71,5%
1.0662.3739.8872413.350
0,9%
95-99687
23,1%
2.289
76,9%
2972452.42772.976
0,2%
100+39
14,0%
239
86,0%
22122422278
0,0%
Totale744.458
48,7%
784.351
51,3%
583.927797.741128.30818.8331.528.809
100%

Piramide delle età delle province marchigiane

Vedi anche

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna