Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Isernia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Isernia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Isernia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4479
49,8%
483
50,2%
962000962
4,5%
5-9454
49,3%
467
50,7%
921000921
4,3%
10-14554
50,9%
534
49,1%
1.0880001.088
5,0%
15-19645
52,5%
583
47,5%
1.2262001.228
5,7%
20-24689
51,2%
658
48,8%
1.30839001.347
6,2%
25-29770
50,6%
751
49,4%
1.233286021.521
7,0%
30-34867
51,1%
831
48,9%
9037811131.698
7,9%
35-39849
49,0%
883
51,0%
4921.2213161.732
8,0%
40-44790
48,8%
829
51,2%
2921.28513291.619
7,5%
45-49738
47,2%
825
52,8%
1801.32229321.563
7,2%
50-54711
47,7%
780
52,3%
1131.29546371.491
6,9%
55-59719
47,4%
798
52,6%
901.32389151.517
7,0%
60-64539
48,2%
579
51,8%
4896789141.118
5,2%
65-69535
48,8%
562
51,2%
5087116971.097
5,1%
70-74424
47,4%
471
52,6%
5566916011895
4,1%
75-79373
44,5%
465
55,5%
595312435838
3,9%
80-84230
40,4%
340
59,6%
422502753570
2,6%
85-8987
36,0%
155
64,0%
17811431242
1,1%
90-9439
32,0%
83
68,0%
1032791122
0,6%
95-9913
33,3%
26
66,7%
2928039
0,2%
100+3
37,5%
5
62,5%
01708
0,0%
Totale10.508
48,6%
11.108
51,4%
9.09110.9651.37418621.616
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia