Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Isernia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Isernia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Isernia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4333
49,9%
334
50,1%
667000667
3,2%
5-9448
50,3%
442
49,7%
890000890
4,3%
10-14498
53,8%
428
46,2%
926000926
4,5%
15-19507
49,8%
511
50,2%
1.0180001.018
4,9%
20-24483
50,2%
479
49,8%
9501200962
4,6%
25-29562
53,3%
492
46,7%
97974101.054
5,1%
30-34589
51,8%
548
48,2%
858271261.137
5,5%
35-39621
51,4%
586
48,6%
6395501171.207
5,8%
40-44657
48,2%
706
51,8%
4618547411.363
6,6%
45-49780
48,9%
816
51,1%
4031.09813821.596
7,7%
50-54795
47,5%
880
52,5%
3101.24535851.675
8,1%
55-59747
47,2%
836
52,8%
2191.22553861.583
7,6%
60-64672
45,6%
801
54,4%
1311.166103731.473
7,1%
65-69626
46,0%
734
54,0%
1021.081122551.360
6,6%
70-74608
44,6%
755
55,4%
741.024238271.363
6,6%
75-79423
47,1%
475
52,9%
4561022815898
4,3%
80-84344
44,6%
427
55,4%
244333077771
3,7%
85-89190
40,4%
280
59,6%
242032376470
2,3%
90-9482
32,3%
172
67,7%
11631791254
1,2%
95-9920
27,4%
53
72,6%
6859073
0,4%
100+1
12,5%
7
87,5%
10708
0,0%
Totale9.986
48,1%
10.762
51,9%
8.7389.9171.59250120.748
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia