Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Termoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Termoli (CB)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Termoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4721
54,5%
602
45,5%
1.3230001.323
3,9%
5-9758
51,0%
727
49,0%
1.4850001.485
4,4%
10-14849
52,4%
770
47,6%
1.6190001.619
4,8%
15-19886
52,4%
804
47,6%
1.6900001.690
5,0%
20-24951
51,9%
883
48,1%
1.80529001.834
5,4%
25-291.000
53,2%
878
46,8%
1.623250141.878
5,6%
30-341.033
52,8%
925
47,2%
1.2736701141.958
5,8%
35-391.156
49,1%
1.198
50,9%
9601.3376512.354
7,0%
40-441.323
49,9%
1.330
50,1%
6891.84916992.653
7,9%
45-491.365
49,0%
1.422
51,0%
4902.126301412.787
8,3%
50-541.269
48,2%
1.362
51,8%
3152.140501262.631
7,8%
55-59987
44,2%
1.245
55,8%
2001.816881282.232
6,6%
60-64993
45,7%
1.180
54,3%
1651.764157872.173
6,5%
65-691.083
47,5%
1.199
52,5%
1021.876251532.282
6,8%
70-74770
47,9%
839
52,1%
841.199296301.609
4,8%
75-79640
46,2%
746
53,8%
59906401201.386
4,1%
80-84395
41,8%
549
58,2%
5747440112944
2,8%
85-89194
35,1%
359
64,9%
402162889553
1,6%
90-9476
35,2%
140
64,8%
13521483216
0,6%
95-999
20,0%
36
80,0%
3636045
0,1%
100+0
0,0%
8
100,0%
00808
0,0%
Totale16.458
48,9%
17.202
51,1%
13.99516.7102.17877733.660
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia