Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Campobasso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Campobasso

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Campobasso

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4982
51,1%
940
48,9%
1.9220001.922
3,8%
5-91.109
50,9%
1.070
49,1%
2.1790002.179
4,3%
10-141.232
51,5%
1.158
48,5%
2.3900002.390
4,7%
15-191.428
51,4%
1.349
48,6%
2.7707002.777
5,4%
20-241.534
50,6%
1.499
49,4%
2.95776003.033
5,9%
25-291.729
51,3%
1.640
48,7%
2.895468243.369
6,6%
30-341.782
50,5%
1.746
49,5%
2.1121.4021133.528
6,9%
35-391.849
48,8%
1.942
51,2%
1.2252.5198393.791
7,4%
40-441.951
48,4%
2.081
51,6%
7543.18318774.032
7,9%
45-491.866
47,7%
2.043
52,3%
4563.296571003.909
7,6%
50-541.691
46,8%
1.921
53,2%
3173.061139953.612
7,1%
55-591.597
46,4%
1.848
53,6%
2402.956158913.445
6,7%
60-641.461
48,0%
1.581
52,0%
1772.556255543.042
5,9%
65-691.213
44,9%
1.488
55,1%
1572.102409332.701
5,3%
70-741.123
43,9%
1.438
56,1%
1391.848559152.561
5,0%
75-79909
41,4%
1.287
58,6%
1671.320697122.196
4,3%
80-84600
38,7%
952
61,3%
132733675121.552
3,0%
85-89279
33,5%
554
66,5%
652964702833
1,6%
90-9481
30,7%
183
69,3%
17661801264
0,5%
95-9916
21,1%
60
78,9%
81058076
0,1%
100+2
33,3%
4
66,7%
02406
0,0%
Totale24.434
47,7%
26.784
52,3%
21.07925.9013.69054851.218
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia