Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Campobasso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Campobasso

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Campobasso

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4966
52,0%
892
48,0%
1.8580001.858
3,8%
5-91.038
52,7%
933
47,3%
1.9710001.971
4,1%
10-141.096
50,7%
1.066
49,3%
2.1620002.162
4,5%
15-191.284
52,1%
1.181
47,9%
2.4650002.465
5,1%
20-241.408
51,6%
1.321
48,4%
2.66663002.729
5,6%
25-291.465
49,9%
1.471
50,1%
2.562372022.936
6,1%
30-341.496
51,1%
1.431
48,9%
1.8701.0395132.927
6,0%
35-391.615
49,6%
1.644
50,4%
1.3141.8974443.259
6,7%
40-441.692
47,8%
1.845
52,2%
8722.58614653.537
7,3%
45-491.796
47,5%
1.989
52,5%
5813.040441203.785
7,8%
50-541.675
46,3%
1.945
53,7%
3943.011851303.620
7,5%
55-591.573
46,7%
1.793
53,3%
2762.8121701083.366
6,9%
60-641.529
46,8%
1.737
53,2%
2152.729236863.266
6,7%
65-691.256
47,4%
1.396
52,6%
1542.134320442.652
5,5%
70-741.133
44,6%
1.409
55,4%
1421.851519302.542
5,2%
75-79943
42,5%
1.276
57,5%
1311.396679132.219
4,6%
80-84637
37,4%
1.064
62,6%
133848709111.701
3,5%
85-89340
34,2%
655
65,8%
743595557995
2,1%
90-94114
29,3%
275
70,7%
271062551389
0,8%
95-9926
26,0%
74
74,0%
1016740100
0,2%
100+1
12,5%
7
87,5%
00808
0,0%
Totale23.083
47,6%
25.404
52,4%
19.87724.2593.67767448.487
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia