Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Campobasso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Campobasso

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Campobasso

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.054
51,3%
4.792
48,7%
9.8460009.846
4,3%
5-95.516
51,1%
5.281
48,9%
10.79700010.797
4,7%
10-146.245
51,3%
5.938
48,7%
12.18300012.183
5,3%
15-196.602
51,2%
6.283
48,8%
12.854310012.885
5,6%
20-247.288
51,0%
7.000
49,0%
13.5427412314.288
6,2%
25-298.210
50,5%
8.038
49,5%
11.9834.24851216.248
7,0%
30-348.478
50,3%
8.385
49,7%
6.9829.799216116.863
7,3%
35-398.766
49,8%
8.824
50,2%
3.74213.6538511017.590
7,6%
40-448.165
49,5%
8.339
50,5%
2.19913.97215517816.504
7,1%
45-497.692
50,6%
7.502
49,4%
1.59613.10232517115.194
6,6%
50-547.537
50,0%
7.531
50,0%
1.20613.16653416215.068
6,5%
55-596.111
49,8%
6.149
50,2%
87010.53173512412.260
5,3%
60-646.024
48,2%
6.476
51,8%
80210.2791.31810112.500
5,4%
65-696.223
45,8%
7.371
54,2%
94210.3882.1669813.594
5,9%
70-745.691
45,0%
6.947
55,0%
8878.7062.9707512.638
5,5%
75-794.350
41,6%
6.105
58,4%
7776.0333.5747110.455
4,5%
80-842.527
38,1%
4.109
61,9%
4602.9743.163396.636
2,9%
85-891.212
34,9%
2.262
65,1%
2341.0822.138203.474
1,5%
90-94518
31,5%
1.128
68,5%
1302981.21171.646
0,7%
95-9977
23,8%
247
76,2%
17352693324
0,1%
100+6
25,0%
18
75,0%
4218024
0,0%
Totale112.292
48,6%
118.725
51,4%
92.053119.04018.6891.235231.017
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia