Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Campobasso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Campobasso

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Campobasso

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.943
51,5%
4.656
48,5%
9.5990009.599
4,1%
5-95.421
51,5%
5.108
48,5%
10.52900010.529
4,5%
10-146.094
51,3%
5.781
48,7%
11.87500011.875
5,1%
15-196.432
51,4%
6.087
48,6%
12.489300012.519
5,4%
20-247.057
50,8%
6.848
49,2%
13.2836173213.905
6,0%
25-298.005
51,0%
7.684
49,0%
11.9573.71371215.689
6,8%
30-348.438
50,3%
8.340
49,7%
7.5339.149187816.778
7,2%
35-398.773
49,8%
8.859
50,2%
4.11113.3038313517.632
7,6%
40-448.783
50,6%
8.591
49,4%
2.41714.60714220817.374
7,5%
45-497.820
49,7%
7.904
50,3%
1.65813.53132521015.724
6,8%
50-547.318
49,6%
7.448
50,4%
1.20912.88047620114.766
6,4%
55-597.073
49,8%
7.127
50,2%
99912.18785316114.200
6,1%
60-645.541
48,9%
5.798
51,1%
6629.4261.1599211.339
4,9%
65-696.153
46,2%
7.153
53,8%
79810.3242.0968813.306
5,7%
70-745.876
45,5%
7.037
54,5%
8458.9753.0286512.913
5,6%
75-794.457
41,6%
6.256
58,4%
6716.3033.6914810.713
4,6%
80-842.978
37,9%
4.879
62,1%
5263.5733.730287.857
3,4%
85-891.007
33,7%
1.978
66,3%
1829451.848102.985
1,3%
90-94547
31,3%
1.200
68,7%
1133431.28381.747
0,8%
95-99104
27,1%
280
72,9%
16443240384
0,2%
100+5
15,2%
28
84,8%
1131033
0,0%
Totale112.825
48,7%
119.042
51,3%
91.473119.95119.0971.346231.867
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia