Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Campobasso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Campobasso

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia di Campobasso

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.540
51,6%
4.261
48,4%
8.8010008.801
3,9%
5-94.963
52,1%
4.564
47,9%
9.5270009.527
4,2%
10-145.389
51,4%
5.095
48,6%
10.48400010.484
4,6%
15-195.854
51,0%
5.633
49,0%
11.476101011.487
5,1%
20-246.485
51,6%
6.083
48,4%
12.1414213312.568
5,6%
25-296.724
50,5%
6.584
49,5%
11.1062.1932713.308
5,9%
30-347.242
50,4%
7.116
49,6%
8.0356.232177414.358
6,3%
35-398.135
50,8%
7.890
49,2%
5.37910.4034120216.025
7,1%
40-448.394
49,8%
8.451
50,2%
3.46112.88812437216.845
7,4%
45-498.670
49,7%
8.758
50,3%
2.47114.31525638617.428
7,7%
50-547.825
48,9%
8.188
51,1%
1.74913.37247042216.013
7,1%
55-597.314
49,4%
7.478
50,6%
1.27112.45273433514.792
6,5%
60-647.168
49,4%
7.346
50,6%
1.00812.0821.19223214.514
6,4%
65-695.278
48,8%
5.545
51,2%
6518.5751.44715010.823
4,8%
70-745.423
46,0%
6.369
54,0%
6598.4942.53910011.792
5,2%
75-794.777
43,4%
6.239
56,6%
6776.8483.4236811.016
4,9%
80-843.394
39,2%
5.273
60,8%
5374.2903.806348.667
3,8%
85-891.773
34,3%
3.401
65,7%
3341.7713.044255.174
2,3%
90-94567
29,7%
1.340
70,3%
1114581.33351.907
0,8%
95-99132
23,9%
421
76,1%
30664543553
0,2%
100+18
24,3%
56
75,7%
1865074
0,0%
Totale110.065
48,7%
116.091
51,3%
89.909114.87818.9512.418226.156
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia