Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Isernia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Isernia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Isernia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.752
51,9%
1.623
48,1%
3.3750003.375
3,8%
5-91.982
50,6%
1.933
49,4%
3.9150003.915
4,4%
10-142.378
51,2%
2.265
48,8%
4.6430004.643
5,2%
15-192.676
51,3%
2.541
48,7%
5.20412015.217
5,8%
20-242.862
51,3%
2.712
48,7%
5.292282005.574
6,2%
25-293.260
52,1%
3.003
47,9%
4.6731.582176.263
7,0%
30-343.223
50,2%
3.198
49,8%
2.7723.60413326.421
7,1%
35-393.410
50,6%
3.331
49,4%
1.6744.95843666.741
7,5%
40-443.190
49,9%
3.208
50,1%
1.1015.14682696.398
7,1%
45-493.165
51,1%
3.025
48,9%
9005.099131606.190
6,9%
50-542.954
50,5%
2.901
49,5%
6764.878229725.855
6,5%
55-592.630
51,2%
2.505
48,8%
6274.135318555.135
5,7%
60-642.085
47,7%
2.288
52,3%
5363.345445474.373
4,9%
65-692.288
46,5%
2.630
53,5%
5153.594773364.918
5,5%
70-742.214
44,1%
2.809
55,9%
4463.3711.173335.023
5,6%
75-791.870
43,0%
2.482
57,0%
3572.4821.492214.352
4,8%
80-841.159
37,7%
1.918
62,3%
2751.3841.400183.077
3,4%
85-89529
37,1%
897
62,9%
9944987441.426
1,6%
90-94292
34,0%
566
66,0%
702055812858
1,0%
95-9954
29,3%
130
70,7%
14221471184
0,2%
100+4
23,5%
13
76,5%
2114017
0,0%
Totale43.977
48,9%
45.978
51,1%
37.16644.5497.71652489.955
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia