Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Isernia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Isernia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - provincia di Isernia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.682
51,0%
1.613
49,0%
3.2950003.295
3,7%
5-91.918
52,0%
1.770
48,0%
3.6880003.688
4,1%
10-142.203
50,3%
2.179
49,7%
4.3820004.382
4,9%
15-192.559
51,1%
2.452
48,9%
5.0038005.011
5,6%
20-242.868
52,0%
2.643
48,0%
5.296214015.511
6,2%
25-293.064
51,9%
2.843
48,1%
4.6081.2863105.907
6,6%
30-343.343
51,4%
3.166
48,6%
3.1883.2768376.509
7,3%
35-393.249
49,9%
3.264
50,1%
1.7754.65624586.513
7,3%
40-443.295
50,2%
3.264
49,8%
1.2305.18169796.559
7,3%
45-493.218
50,9%
3.099
49,1%
9165.205117796.317
7,1%
50-542.988
50,5%
2.934
49,5%
7664.888203655.922
6,6%
55-592.968
51,1%
2.845
48,9%
7024.704341665.813
6,5%
60-641.975
49,0%
2.059
51,0%
4993.103373594.034
4,5%
65-692.275
46,6%
2.606
53,4%
5113.634688484.881
5,4%
70-742.137
44,7%
2.648
55,3%
4793.2181.050384.785
5,3%
75-791.873
41,8%
2.605
58,2%
4012.5841.469244.478
5,0%
80-841.280
37,9%
2.095
62,1%
3051.5071.550133.375
3,8%
85-89523
35,3%
959
64,7%
12248786761.482
1,7%
90-94305
34,8%
572
65,2%
792005962877
1,0%
95-9970
33,0%
142
67,0%
28211630212
0,2%
100+8
30,8%
18
69,2%
5120026
0,0%
Totale43.801
48,9%
45.776
51,1%
37.27844.1737.54158589.577
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia