Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Isernia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Isernia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - provincia di Isernia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.617
52,8%
1.444
47,2%
3.0610003.061
3,6%
5-91.675
52,0%
1.548
48,0%
3.2230003.223
3,8%
10-141.692
51,1%
1.617
48,9%
3.3090003.309
3,9%
15-191.967
53,1%
1.740
46,9%
3.7061003.707
4,3%
20-242.313
51,9%
2.146
48,1%
4.38375014.459
5,2%
25-292.694
52,6%
2.426
47,4%
4.508606245.120
6,0%
30-342.811
53,2%
2.474
46,8%
3.4921.7724175.285
6,2%
35-392.824
51,5%
2.656
48,5%
2.3783.02011715.480
6,4%
40-443.112
51,8%
2.899
48,2%
1.7184.139301246.011
7,0%
45-493.087
48,5%
3.279
51,5%
1.2944.797781976.366
7,4%
50-543.306
49,9%
3.319
50,1%
1.0355.1941772196.625
7,7%
55-593.172
50,2%
3.143
49,8%
7785.0942831606.315
7,4%
60-643.015
50,3%
2.982
49,7%
5304.8884281515.997
7,0%
65-692.789
49,8%
2.812
50,2%
4144.4206531145.601
6,5%
70-741.914
49,5%
1.952
50,5%
2632.847699573.866
4,5%
75-791.746
44,5%
2.177
55,5%
2412.5451.097403.923
4,6%
80-841.423
40,6%
2.081
59,4%
2061.8101.460283.504
4,1%
85-89887
36,1%
1.571
63,9%
1319091.401172.458
2,9%
90-94320
27,3%
852
72,7%
7625883441.172
1,4%
95-9972
25,6%
209
74,4%
14452211281
0,3%
100+11
26,2%
31
73,8%
2337042
0,0%
Totale42.447
49,5%
43.358
50,5%
34.76242.4237.4151.20585.805
100%

Vedi anche

Provincia di CampobassoProvincia di Isernia