Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Alessandria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Alessandria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Alessandria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.017
52,2%
1.844
47,8%
3.8610003.861
4,1%
5-92.090
52,2%
1.916
47,8%
4.0060004.006
4,3%
10-141.824
49,8%
1.839
50,2%
3.6630003.663
3,9%
15-191.944
52,7%
1.747
47,3%
3.67912003.691
3,9%
20-242.133
50,7%
2.070
49,3%
4.000200034.203
4,5%
25-292.367
49,7%
2.399
50,3%
3.6771.080184.766
5,1%
30-342.680
49,9%
2.689
50,1%
2.9792.3246605.369
5,7%
35-393.243
49,5%
3.308
50,5%
2.6473.705241756.551
7,0%
40-443.572
49,4%
3.652
50,6%
2.1004.712383747.224
7,7%
45-493.791
49,8%
3.824
50,2%
1.7125.246855727.615
8,1%
50-543.496
48,1%
3.776
51,9%
1.1265.2671767037.272
7,7%
55-593.152
48,7%
3.319
51,3%
7124.8982785836.471
6,9%
60-642.768
47,0%
3.125
53,0%
4924.5024474525.893
6,3%
65-692.681
46,2%
3.121
53,8%
4094.3367223355.802
6,2%
70-742.371
45,0%
2.897
55,0%
3503.6001.0792395.268
5,6%
75-792.057
42,7%
2.764
57,3%
2762.9091.5141224.821
5,1%
80-841.408
37,4%
2.358
62,6%
2431.7261.726713.766
4,0%
85-89809
33,9%
1.580
66,1%
1707671.425272.389
2,5%
90-94269
24,6%
824
75,4%
84194799161.093
1,2%
95-9934
17,9%
156
82,1%
12161620190
0,2%
100+4
8,2%
45
91,8%
5439149
0,1%
Totale44.710
47,6%
49.253
52,4%
36.20345.4988.5213.74193.963
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola