Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Alessandria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Alessandria

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Alessandria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.953
53,1%
1.725
46,9%
3.6780003.678
3,9%
5-92.121
52,0%
1.956
48,0%
4.0770004.077
4,3%
10-141.902
51,0%
1.831
49,0%
3.7330003.733
4,0%
15-191.944
51,9%
1.802
48,1%
3.7379003.746
4,0%
20-242.107
51,9%
1.951
48,1%
3.861197004.058
4,3%
25-292.275
50,3%
2.244
49,7%
3.6128920154.519
4,8%
30-342.646
50,3%
2.616
49,7%
3.0252.1565765.262
5,6%
35-392.983
50,1%
2.973
49,9%
2.4343.316151915.956
6,3%
40-443.633
49,8%
3.658
50,2%
2.3064.518424257.291
7,8%
45-493.682
48,8%
3.858
51,2%
1.7725.064736317.540
8,0%
50-543.717
49,4%
3.810
50,6%
1.3125.3071667427.527
8,0%
55-593.228
48,2%
3.469
51,8%
8484.8382947176.697
7,1%
60-642.914
48,3%
3.123
51,7%
5524.5693965206.037
6,4%
65-692.781
46,1%
3.253
53,9%
4354.4747074186.034
6,4%
70-742.349
45,8%
2.781
54,2%
3333.5689862435.130
5,5%
75-792.096
42,7%
2.815
57,3%
2693.0031.4701694.911
5,2%
80-841.488
39,3%
2.299
60,7%
2181.7901.706733.787
4,0%
85-89842
33,6%
1.664
66,4%
1738141.474452.506
2,7%
90-94290
27,7%
758
72,3%
83189764121.048
1,1%
95-9943
16,8%
213
83,2%
16192210256
0,3%
100+7
15,2%
39
84,8%
0046046
0,0%
Totale45.001
48,0%
48.838
52,0%
36.47444.7238.3654.27793.839
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola