Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Borgosesia 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Borgosesia al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Borgosesia (VC)

Gli stranieri residenti a Borgosesia al 1° gennaio 2020 sono 838 e rappresentano il 6,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Borgosesia (VC)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Borgosesia (VC)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 16,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ucraina (11,7%) e dal Perù (10,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - Borgosesia 2020

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale11879811,69%
AlbaniaEuropa centro orientale3447819,67%
RomaniaUnione Europea2949789,31%
Macedonia del NordEuropa centro orientale1014242,86%
TurchiaEuropa centro orientale91101,19%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2570,84%
MoldovaEuropa centro orientale1450,60%
Federazione RussaEuropa centro orientale1450,60%
SpagnaUnione Europea1450,60%
FranciaUnione Europea1230,36%
BelgioUnione Europea2020,24%
BulgariaUnione Europea0220,24%
GermaniaUnione Europea2020,24%
Regno UnitoUnione Europea1120,24%
Paesi BassiUnione Europea1120,24%
PoloniaUnione Europea0220,24%
LettoniaUnione Europea0110,12%
CroaziaUnione Europea0110,12%
Totale Europa10522533039,38%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale776113816,47%
GhanaAfrica occidentale1213252,98%
SenegalAfrica occidentale1010202,39%
EgittoAfrica settentrionale145192,27%
TunisiaAfrica settentrionale4591,07%
Costa d'AvorioAfrica occidentale3250,60%
TogoAfrica occidentale2350,60%
Sierra LeoneAfrica occidentale2020,24%
LiberiaAfrica occidentale2020,24%
MauritiusAfrica orientale1010,12%
LibiaAfrica settentrionale1010,12%
MadagascarAfrica orientale1010,12%
NigeriaAfrica occidentale0110,12%
Totale Africa12910022927,33%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale4631779,19%
FilippineAsia orientale1217293,46%
GeorgiaAsia occidentale514192,27%
IndiaAsia centro meridionale93121,43%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale46101,19%
PakistanAsia centro meridionale4150,60%
BangladeshAsia centro meridionale3140,48%
GiapponeAsia orientale0110,12%
Totale Asia837415718,74%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale38478510,14%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale83111,31%
BrasileAmerica centro meridionale6280,95%
EcuadorAmerica centro meridionale3250,60%
Costa RicaAmerica centro meridionale0440,48%
DominicaAmerica centro meridionale0220,24%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0220,24%
VenezuelaAmerica centro meridionale0220,24%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,12%
GiamaicaAmerica centro meridionale0110,12%
CubaAmerica centro meridionale0110,12%
Totale America556712214,56%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI372466838100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Borgosesia per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Borgosesia 2020
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42831597,0%
5-92623495,8%
10-142513384,5%
15-193320536,3%
20-243118495,8%
25-293124556,6%
30-342646728,6%
35-393346799,4%
40-444934839,9%
45-492532576,8%
50-542150718,5%
55-591644607,2%
60-641335485,7%
65-69324273,2%
70-74311141,7%
75-7958131,6%
80-842460,7%
85-891340,5%
90-941010,1%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale372466838100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola