Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Stresa 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Stresa al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Stresa (VB)

Gli stranieri residenti a Stresa al 1° gennaio 2011 sono 669 e rappresentano il 12,8% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Stresa (VB)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Stresa (VB)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Ucraina con il 21,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Perù (11,4%) e dalla Romania (7,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Stresa 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
UcrainaEuropa centro orientale3410814221,23%
RomaniaUnione Europea2033537,92%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2012324,78%
AlbaniaEuropa centro orientale1211233,44%
Regno UnitoUnione Europea138213,14%
GermaniaUnione Europea912213,14%
FranciaUnione Europea712192,84%
Federazione RussaEuropa centro orientale511162,39%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale66121,79%
MoldovaEuropa centro orientale39121,79%
SvizzeraAltri paesi europei3691,35%
SpagnaUnione Europea4481,20%
PoloniaUnione Europea1560,90%
Paesi BassiUnione Europea3360,90%
AustriaUnione Europea1450,75%
BelgioUnione Europea2350,75%
BulgariaUnione Europea2240,60%
FinlandiaUnione Europea1230,45%
IrlandaUnione Europea1120,30%
NorvegiaAltri paesi europei1010,15%
SveziaUnione Europea0110,15%
UngheriaUnione Europea1010,15%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,15%
KosovoEuropa centro orientale1010,15%
Totale Europa15025440460,39%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale40367611,36%
EcuadorAmerica centro meridionale1012223,29%
BrasileAmerica centro meridionale711182,69%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale5381,20%
CubaAmerica centro meridionale0330,45%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0330,45%
CileAmerica centro meridionale1120,30%
ArgentinaAmerica centro meridionale2020,30%
ParaguayAmerica centro meridionale1120,30%
El SalvadorAmerica centro meridionale2020,30%
MessicoAmerica centro meridionale0110,15%
DominicaAmerica centro meridionale1010,15%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,15%
Totale America697214121,08%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1516314,63%
IndiaAsia centro meridionale67131,94%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale6391,35%
FilippineAsia orientale0881,20%
GiapponeAsia orientale3140,60%
BangladeshAsia centro meridionale3030,45%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,15%
ThailandiaAsia orientale0110,15%
PakistanAsia centro meridionale1010,15%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,15%
Totale Asia34387210,76%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale147213,14%
MaroccoAfrica settentrionale69152,24%
EgittoAfrica settentrionale6391,35%
TunisiaAfrica settentrionale1010,15%
ZambiaAfrica orientale0110,15%
KenyaAfrica orientale1010,15%
CamerunAfrica centro meridionale0110,15%
Costa d'AvorioAfrica occidentale1010,15%
AlgeriaAfrica settentrionale1010,15%
Totale Africa3021517,62%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi0110,15%
Totale Apolidi0110,15%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI283386669100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Stresa per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Stresa 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41213253,7%
5-91619355,2%
10-141521365,4%
15-192018385,7%
20-242320436,4%
25-292227497,3%
30-3424446810,2%
35-3930457511,2%
40-4435458012,0%
45-4930427210,8%
50-542135568,4%
55-591132436,4%
60-641110213,1%
65-694591,3%
70-744260,9%
75-792350,7%
80-842350,7%
85-891230,4%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale283386669100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola