Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Benna 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Benna al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Benna (BI)

Gli stranieri residenti a Benna al 1° gennaio 2011 sono 41 e rappresentano il 3,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Benna (BI)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Benna (BI)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 36,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (26,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Benna 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale561126,83%
RomaniaUnione Europea36921,95%
UcrainaEuropa centro orientale1237,32%
Federazione RussaEuropa centro orientale0112,44%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0112,44%
Totale Europa9162560,98%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale781536,59%
Totale Africa781536,59%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale1012,44%
Totale America1012,44%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI172441100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Benna per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Benna 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41237,3%
5-90112,4%
10-142024,9%
15-192137,3%
20-2405512,2%
25-292249,8%
30-3432512,2%
35-3914512,2%
40-441349,8%
45-492024,9%
50-5432512,2%
55-590224,9%
60-640000,0%
65-690000,0%
70-740000,0%
75-790000,0%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale172441100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola