Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Rivoli 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Rivoli al 1° gennaio 2012. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Rivoli (TO)

Gli stranieri residenti a Rivoli al 1° gennaio 2012 sono 1.772 e rappresentano il 3,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Rivoli (TO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Rivoli (TO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 60,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (6,6%) e dalla Moldova (5,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - Rivoli 2012

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea4596171.07660,72%
MoldovaEuropa centro orientale3266985,53%
PoloniaUnione Europea1329422,37%
AlbaniaEuropa centro orientale1723402,26%
FranciaUnione Europea913221,24%
SpagnaUnione Europea614201,13%
GermaniaUnione Europea77140,79%
UcrainaEuropa centro orientale111120,68%
Federazione RussaEuropa centro orientale010100,56%
Regno UnitoUnione Europea46100,56%
BulgariaUnione Europea1450,28%
BelgioUnione Europea2240,23%
DanimarcaUnione Europea0330,17%
Paesi BassiUnione Europea1230,17%
LituaniaUnione Europea0330,17%
NorvegiaAltri paesi europei1120,11%
Repubblica CecaUnione Europea0220,11%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,11%
SvizzeraAltri paesi europei1120,11%
AustriaUnione Europea1120,11%
SlovacchiaUnione Europea0110,06%
CroaziaEuropa centro orientale0110,06%
UngheriaUnione Europea0110,06%
SveziaUnione Europea0110,06%
PortogalloUnione Europea0110,06%
Totale Europa5558221.37777,71%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale58591176,60%
NigeriaAfrica occidentale514191,07%
TunisiaAfrica settentrionale5490,51%
EgittoAfrica settentrionale4370,40%
KenyaAfrica orientale2130,17%
LibiaAfrica settentrionale1230,17%
CamerunAfrica centro meridionale1120,11%
Capo VerdeAfrica occidentale0220,11%
Costa d'AvorioAfrica occidentale0220,11%
SudafricaAfrica centro meridionale0220,11%
SudanAfrica settentrionale1010,06%
SenegalAfrica occidentale1010,06%
LiberiaAfrica occidentale1010,06%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0110,06%
BurundiAfrica orientale0110,06%
Totale Africa79921719,65%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale1233452,54%
BrasileAmerica centro meridionale525301,69%
CubaAmerica centro meridionale47110,62%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale28100,56%
ColombiaAmerica centro meridionale4480,45%
EcuadorAmerica centro meridionale1560,34%
ParaguayAmerica centro meridionale2350,28%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1450,28%
MessicoAmerica centro meridionale0440,23%
BoliviaAmerica centro meridionale0330,17%
VenezuelaAmerica centro meridionale0330,17%
Costa RicaAmerica centro meridionale0330,17%
ArgentinaAmerica centro meridionale2020,11%
CileAmerica centro meridionale1010,06%
DominicaAmerica centro meridionale1010,06%
Totale America351021377,73%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1926452,54%
FilippineAsia orientale616221,24%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale3470,40%
GiapponeAsia orientale0440,23%
IndiaAsia centro meridionale2240,23%
ThailandiaAsia orientale1120,11%
TaiwanAsia orientale0110,06%
VietnamAsia orientale0110,06%
Totale Asia3155864,85%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,06%
Totale Oceania1010,06%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7011.0711.772100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Rivoli per età e sesso al 1° gennaio 2012 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Rivoli 2012
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-459531126,3%
5-94544895,0%
10-143440744,2%
15-193953925,2%
20-2468671357,6%
25-299312922212,5%
30-348515524013,5%
35-398912121011,9%
40-447612319911,2%
45-4937931307,3%
50-5439881277,2%
55-591766834,7%
60-64718251,4%
65-69612181,0%
70-742570,4%
75-792240,2%
80-843250,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7011.0711.772100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola