Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Rivoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Rivoli (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Rivoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4915
52,0%
844
48,0%
1.7590001.759
3,6%
5-91.037
51,9%
961
48,1%
1.9980001.998
4,1%
10-141.050
51,6%
984
48,4%
2.0340002.034
4,2%
15-191.002
50,4%
986
49,6%
1.9862001.988
4,1%
20-241.133
50,3%
1.120
49,7%
2.21339102.253
4,6%
25-291.171
49,9%
1.175
50,1%
2.046300002.346
4,8%
30-341.288
50,3%
1.273
49,7%
1.5799634152.561
5,2%
35-391.463
49,8%
1.475
50,2%
1.2831.5877612.938
6,0%
40-441.811
49,4%
1.852
50,6%
1.1042.396211423.663
7,5%
45-491.832
47,8%
1.997
52,2%
6582.863412673.829
7,8%
50-541.746
47,4%
1.939
52,6%
4302.953642383.685
7,5%
55-591.675
46,9%
1.900
53,1%
2682.9461252363.575
7,3%
60-641.614
46,9%
1.828
53,1%
1762.8542261863.442
7,0%
65-691.751
47,7%
1.922
52,3%
1403.0363651323.673
7,5%
70-741.412
46,1%
1.650
53,9%
1082.357525723.062
6,3%
75-791.251
47,1%
1.405
52,9%
931.776728592.656
5,4%
80-84796
42,5%
1.078
57,5%
49985812281.874
3,8%
85-89376
36,2%
662
63,8%
2937962191.038
2,1%
90-94112
28,9%
275
71,1%
12752955387
0,8%
95-9911
17,7%
51
82,3%
0458062
0,1%
100+0
0,0%
12
100,0%
0011112
0,0%
Totale23.446
48,0%
25.389
52,0%
17.96525.5153.9041.45148.835
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola