Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Rivoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Rivoli (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Rivoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4900
52,3%
822
47,7%
1.7220001.722
3,5%
5-91.020
52,2%
933
47,8%
1.9530001.953
4,0%
10-141.067
52,5%
966
47,5%
2.0330002.033
4,2%
15-191.033
50,5%
1.012
49,5%
2.0441002.045
4,2%
20-241.055
50,0%
1.055
50,0%
2.08425102.110
4,3%
25-291.215
50,5%
1.189
49,5%
2.114288022.404
4,9%
30-341.251
51,1%
1.197
48,9%
1.5309031142.448
5,0%
35-391.330
48,7%
1.401
51,3%
1.2331.4118792.731
5,6%
40-441.734
49,3%
1.781
50,7%
1.1832.160161563.515
7,2%
45-491.815
48,2%
1.949
51,8%
8232.644352623.764
7,7%
50-541.766
46,6%
2.023
53,4%
5262.885653133.789
7,8%
55-591.676
47,8%
1.829
52,2%
3032.8371102553.505
7,2%
60-641.642
46,4%
1.899
53,6%
2062.8802172383.541
7,3%
65-691.697
47,0%
1.916
53,0%
1432.9583451673.613
7,4%
70-741.454
46,5%
1.674
53,5%
1102.425510833.128
6,4%
75-791.302
45,6%
1.553
54,4%
981.925765672.855
5,9%
80-84846
43,1%
1.118
56,9%
571.054816371.964
4,0%
85-89430
38,2%
696
61,8%
27426658151.126
2,3%
90-94134
29,3%
323
70,7%
14843545457
0,9%
95-9917
20,2%
67
79,8%
2874084
0,2%
100+1
9,1%
10
90,9%
0110011
0,0%
Totale23.385
47,9%
25.413
52,1%
18.20524.9153.9851.69348.798
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola