Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Tortona per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Tortona (AL)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Tortona

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4570
52,3%
519
47,7%
1.0890001.089
4,0%
5-9558
50,4%
549
49,6%
1.1070001.107
4,0%
10-14504
48,8%
528
51,2%
1.0320001.032
3,7%
15-19496
49,1%
514
50,9%
1.0082001.010
3,7%
20-24539
49,6%
548
50,4%
1.00086011.087
3,9%
25-29731
50,5%
716
49,5%
1.102338071.447
5,3%
30-34951
52,5%
859
47,5%
1.0047726281.810
6,6%
35-391.016
49,2%
1.049
50,8%
8161.17013662.065
7,5%
40-441.147
48,6%
1.212
51,4%
6111.593141412.359
8,6%
45-491.136
51,5%
1.070
48,5%
4031.613341562.206
8,0%
50-54974
48,5%
1.034
51,5%
2511.548591502.008
7,3%
55-59892
48,7%
939
51,3%
1861.449831131.831
6,6%
60-64853
48,7%
898
51,3%
1571.338167891.751
6,4%
65-69755
45,7%
896
54,3%
1361.202260531.651
6,0%
70-74740
44,4%
926
55,6%
1251.088407461.666
6,1%
75-79547
39,0%
854
61,0%
115728531271.401
5,1%
80-84413
37,9%
678
62,1%
96446534151.091
4,0%
85-89179
27,5%
472
72,5%
871354227651
2,4%
90-9454
31,4%
118
68,6%
22271221172
0,6%
95-9918
21,4%
66
78,6%
10668084
0,3%
100+4
25,0%
12
75,0%
3211016
0,1%
Totale13.077
47,5%
14.457
52,5%
10.36013.5432.73190027.534
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola