Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Settimo Torinese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Settimo Torinese (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Settimo Torinese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.070
53,5%
930
46,5%
2.0000002.000
4,2%
5-91.061
51,2%
1.012
48,8%
2.0730002.073
4,3%
10-141.145
51,8%
1.065
48,2%
2.2100002.210
4,6%
15-191.219
52,6%
1.098
47,4%
2.3161002.317
4,8%
20-241.175
53,5%
1.022
46,5%
2.15443002.197
4,6%
25-291.169
51,0%
1.121
49,0%
1.903383042.290
4,8%
30-341.279
49,7%
1.297
50,3%
1.5011.0546152.576
5,4%
35-391.499
48,6%
1.586
51,4%
1.2321.7734763.085
6,4%
40-441.803
48,6%
1.906
51,4%
9292.585271683.709
7,8%
45-491.986
48,7%
2.093
51,3%
6863.097422544.079
8,5%
50-541.880
49,0%
1.960
51,0%
4173.079882563.840
8,0%
55-591.541
47,4%
1.707
52,6%
2562.6561222143.248
6,8%
60-641.466
48,3%
1.567
51,7%
1692.5152191303.033
6,3%
65-691.385
46,1%
1.618
53,9%
1232.418364983.003
6,3%
70-741.202
45,3%
1.450
54,7%
871.984526552.652
5,5%
75-791.160
45,3%
1.400
54,7%
781.657791342.560
5,4%
80-84764
43,2%
1.006
56,8%
43920789181.770
3,7%
85-89302
34,9%
563
65,1%
302865445865
1,8%
90-9475
26,4%
209
73,6%
11572142284
0,6%
95-999
25,0%
27
75,0%
2628036
0,1%
100+1
25,0%
3
75,0%
01304
0,0%
Totale23.191
48,5%
24.640
51,5%
18.22024.5153.7671.32947.831
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola