Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Settimo Torinese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Settimo Torinese (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Settimo Torinese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4952
53,3%
835
46,7%
1.7870001.787
3,8%
5-91.107
52,8%
991
47,2%
2.0980002.098
4,4%
10-141.106
51,2%
1.053
48,8%
2.1590002.159
4,5%
15-191.245
52,4%
1.132
47,6%
2.3770002.377
5,0%
20-241.196
53,7%
1.032
46,3%
2.19632002.228
4,7%
25-291.185
53,3%
1.039
46,7%
1.912310022.224
4,7%
30-341.259
50,7%
1.222
49,3%
1.4909681222.481
5,2%
35-391.339
48,0%
1.451
52,0%
1.1751.5455652.790
5,9%
40-441.761
50,6%
1.720
49,4%
9942.303231613.481
7,3%
45-491.856
47,0%
2.092
53,0%
7432.848503073.948
8,3%
50-541.897
48,1%
2.045
51,9%
4753.074753183.942
8,3%
55-591.702
49,0%
1.770
51,0%
3092.7951272413.472
7,3%
60-641.451
48,0%
1.574
52,0%
1702.4862061633.025
6,4%
65-691.448
46,8%
1.647
53,2%
1382.4583581413.095
6,5%
70-741.125
44,4%
1.407
55,6%
801.908494502.532
5,3%
75-791.161
45,4%
1.398
54,6%
801.693740462.559
5,4%
80-84825
43,5%
1.072
56,5%
521.033786261.897
4,0%
85-89388
37,9%
636
62,1%
2736162881.024
2,2%
90-9485
27,8%
221
72,2%
10622331306
0,6%
95-9914
24,6%
43
75,4%
2747157
0,1%
100+2
66,7%
1
33,3%
00303
0,0%
Totale23.104
48,7%
24.381
51,3%
18.27423.8833.7761.55247.485
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola