Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Serravalle Scrivia 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Serravalle Scrivia al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Serravalle Scrivia (AL)

Gli stranieri residenti a Serravalle Scrivia al 1° gennaio 2022 sono 1.295 e rappresentano il 22,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Serravalle Scrivia (AL)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Serravalle Scrivia (AL)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 29,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (21,2%) e dall'Albania (13,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Serravalle Scrivia 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale20018738729,88%
NigeriaAfrica occidentale68481168,96%
EgittoAfrica settentrionale85131,00%
GuineaAfrica occidentale8080,62%
GhanaAfrica occidentale3360,46%
Costa d'AvorioAfrica occidentale4260,46%
TunisiaAfrica settentrionale2350,39%
SenegalAfrica occidentale1010,08%
MauritiusAfrica orientale1010,08%
MaliAfrica occidentale1010,08%
GambiaAfrica occidentale1010,08%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,08%
AlgeriaAfrica settentrionale0110,08%
Totale Africa29824954742,24%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea12415127521,24%
AlbaniaEuropa centro orientale967617213,28%
UcrainaEuropa centro orientale919282,16%
PoloniaUnione Europea1890,69%
Macedonia del NordEuropa centro orientale3360,46%
MoldovaEuropa centro orientale2460,46%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1450,39%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,15%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010,08%
UngheriaUnione Europea0110,08%
PortogalloUnione Europea0110,08%
Regno UnitoUnione Europea0110,08%
GermaniaUnione Europea1010,08%
BulgariaUnione Europea0110,08%
BelgioUnione Europea1010,08%
Totale Europa23927151039,38%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale3423574,40%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale2215372,86%
IndiaAsia centro meridionale1916352,70%
BangladeshAsia centro meridionale150151,16%
PakistanAsia centro meridionale120120,93%
GiapponeAsia orientale1340,31%
NepalAsia centro meridionale1230,23%
IraqAsia occidentale2020,15%
FilippineAsia orientale0220,15%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,08%
AfghanistanAsia centro meridionale1010,08%
Totale Asia1076216913,05%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
EcuadorAmerica centro meridionale2618443,40%
BrasileAmerica centro meridionale3690,69%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2350,39%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,23%
ParaguayAmerica centro meridionale1230,23%
CubaAmerica centro meridionale1120,15%
NicaraguaAmerica centro meridionale1120,15%
PerùAmerica centro meridionale1010,08%
Totale America3633695,33%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6806151.295100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Serravalle Scrivia per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Serravalle Scrivia 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-448621108,5%
5-963471108,5%
10-144142836,4%
15-192630564,3%
20-2457431007,7%
25-2965481138,7%
30-34676913610,5%
35-39745913310,3%
40-44756714211,0%
45-4961411027,9%
50-544334775,9%
55-592318413,2%
60-641631473,6%
65-691015251,9%
70-7497161,2%
75-792240,3%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6806151.295100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola