Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Biella 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Biella al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Biella

Gli stranieri residenti a Biella al 1° gennaio 2004 sono 1.984 e rappresentano il 4,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Biella
Percentuale cittadini stranieri Comune di Biella

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 34,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalle Filippine (8,6%) e dalla Romania (7,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Biella 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale37031968934,73%
AlgeriaAfrica settentrionale2015351,76%
SomaliaAfrica orientale1118291,46%
TunisiaAfrica settentrionale1214261,31%
NigeriaAfrica occidentale615211,06%
SenegalAfrica occidentale116170,86%
Costa d'AvorioAfrica occidentale57120,60%
EgittoAfrica settentrionale92110,55%
GhanaAfrica occidentale38110,55%
MauritiusAfrica orientale2240,20%
Guinea EquatorialeAfrica centro meridionale1120,10%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale0110,05%
TogoAfrica occidentale0110,05%
NigerAfrica occidentale1010,05%
KenyaAfrica orientale1010,05%
EtiopiaAfrica orientale0110,05%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0110,05%
ComoreAfrica orientale1010,05%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,05%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale1010,05%
Totale Africa45541186643,65%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaEuropa centro orientale70871577,91%
AlbaniaEuropa centro orientale80671477,41%
FranciaUnione Europea2033532,67%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1420341,71%
Federazione RussaEuropa centro orientale1218301,51%
GermaniaUnione Europea1015251,26%
BulgariaEuropa centro orientale814221,11%
Regno UnitoUnione Europea119201,01%
UcrainaEuropa centro orientale415190,96%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale107170,86%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale97160,81%
SpagnaUnione Europea410140,71%
PoloniaEuropa centro orientale112130,66%
SvizzeraAltri paesi europei84120,60%
UngheriaEuropa centro orientale3580,40%
IrlandaUnione Europea3580,40%
MoldovaEuropa centro orientale1670,35%
BelgioUnione Europea1450,25%
BielorussiaEuropa centro orientale0550,25%
San MarinoAltri paesi europei2350,25%
CroaziaEuropa centro orientale2350,25%
GreciaUnione Europea3140,20%
SveziaUnione Europea0330,15%
SloveniaEuropa centro orientale1120,10%
PortogalloUnione Europea1120,10%
Paesi BassiUnione Europea1120,10%
SlovacchiaEuropa centro orientale0220,10%
FinlandiaUnione Europea0220,10%
TurchiaEuropa centro orientale1010,05%
Repubblica CecaEuropa centro orientale0110,05%
NorvegiaAltri paesi europei0110,05%
Totale Europa28036264232,36%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
FilippineAsia orientale701001708,57%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3334673,38%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2011311,56%
IndiaAsia centro meridionale68140,71%
GiapponeAsia orientale56110,55%
IraqAsia occidentale74110,55%
TaiwanAsia orientale64100,50%
ThailandiaAsia orientale1450,25%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale3140,20%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,05%
LibanoAsia occidentale1010,05%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale1010,05%
Totale Asia15317332616,43%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale1130412,07%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale610160,81%
ArgentinaAmerica centro meridionale68140,71%
CubaAmerica centro meridionale59140,71%
BrasileAmerica centro meridionale210120,60%
EcuadorAmerica centro meridionale110110,55%
BoliviaAmerica centro meridionale1670,35%
UruguayAmerica centro meridionale2570,35%
CileAmerica centro meridionale0660,30%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3360,30%
MessicoAmerica centro meridionale1340,20%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,15%
CanadaAmerica settentrionale1230,15%
El SalvadorAmerica centro meridionale0220,10%
VenezuelaAmerica centro meridionale0220,10%
Saint LuciaAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America401091497,51%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,05%
Totale Oceania1010,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9291.0551.984100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Biella per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Biella 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-489841738,7%
5-961671286,5%
10-144643894,5%
15-195033834,2%
20-2469711407,1%
25-299917026913,6%
30-3413915729614,9%
35-3913214127313,8%
40-4495911869,4%
45-4951701216,1%
50-543551864,3%
55-592121422,1%
60-642023432,2%
65-69913221,1%
70-744590,5%
75-7986140,7%
80-841560,3%
85-890110,1%
90-940110,1%
95-990110,1%
100+0110,1%
Totale9291.0551.984100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola