Secondo il Decreto Legge 24 aprile 2014 n.66[1] dal 31 marzo 2015 le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione devono essere trasmesse e conservate esclusivamente in formato elettronico, abbandonando in tal modo il supporto cartaceo.
Fattura elettronica e codice univoco dell'ufficio
L'individuazione dell'ufficio destinatario della fattura elettronica avviene tramite l'utilizzo di un Codice Identificativo Univoco rilasciato dall'iPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni).
Nella tabella seguente sono riportati i dati essenziali da utilizzare nelle fatture elettroniche per gli uffici del Comune di Vercelli.
Ufficio
Codice Univoco
Affari Istituzionali e Legali
Piazza Municipio 5 13100 Vercelli Codice Fiscale: 00355580028
BRGF41
Responsabile:
Fausto Pavia
Tel 0161 596219
Settore Finanziario e Politiche Tributarie
Piazza Municipio N. 5 13100 Vercelli Codice Fiscale: 00355580028
GKMCEM
Responsabile:
Silvano Ardizzone
Settore Personale Demografici Appalti e Tutele
Piazza Municipio 5 13100 Vercelli Codice Fiscale: 00355580028
KGDKCL
Responsabile:
Gabriele Ferraris
Settore Ambiente, Impiantistica Sportiva e Sicurezza Territoriale
V. Quintino Sella 1 13100 Vercelli Codice Fiscale: 00355580028
RH54CG
Responsabile:
Marco Tanese
Tel 0161 596459
Settore Sviluppo del Territorio Valorizzazione Patrimoniale e Opere Pubbliche
Piazza Municipio 5 13100 Vercelli Codice Fiscale: 00355580028
YS7I2S
Responsabile:
Liliana Patriarca
Settore Politiche Sociali
Piazza Municipio 5 13100 Vercelli Codice Fiscale: 00355580028
BFCIP0
Responsabile:
Pitaro Alessandra
Settore Cultura Istruzione Sport e Manifestazioni
Piazza Municipio 5 13100 Vercelli Codice Fiscale: 00355580028
CH84B1
Responsabile:
Margherita Crosio
Settore Sviluppo Economico ed Edilizia Privata
V. Quintino Sella 1 13100 Vercelli Codice Fiscale: 00355580028
NUA0PW
Responsabile:
Marco Tanese
Tel 0161 596459
La FatturaPA è un documento elettronico in formato XML la cui autenticità è garantita tramite l'apposizione della firma elettronica qualificata di chi emette fattura.
Le fatture elettroniche emesse verso la PA, dovranno riportare obbligatoriamente:
Il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall'obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010;
Il codice unico di progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche.
Le Amministrazioni non potranno procedere al pagamento delle fatture elettroniche che non riportano i codici CIG e CUP, quest'ultimo ove previsto.
Informazioni dettagliate sulla fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione possono essere trovate sul sito www.fatturapa.gov.it.