Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Asti per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Asti

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Asti

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.708
52,4%
1.552
47,6%
3.2600003.260
4,3%
5-91.608
51,2%
1.534
48,8%
3.1420003.142
4,1%
10-141.629
51,4%
1.542
48,6%
3.1710003.171
4,1%
15-191.692
52,4%
1.534
47,6%
3.2178103.226
4,2%
20-241.641
50,6%
1.600
49,4%
2.959282003.241
4,2%
25-291.762
47,3%
1.963
52,7%
2.788927283.725
4,9%
30-342.361
50,1%
2.348
49,9%
2.3922.26310444.709
6,2%
35-392.801
48,9%
2.922
51,1%
2.0703.459151795.723
7,5%
40-443.051
49,2%
3.149
50,8%
1.4874.332393426.200
8,1%
45-493.025
48,7%
3.189
51,3%
1.0504.631744596.214
8,1%
50-542.683
49,3%
2.759
50,7%
6304.2451264415.442
7,1%
55-592.503
47,8%
2.737
52,2%
4544.2442123305.240
6,8%
60-642.649
48,5%
2.816
51,5%
3124.5043782715.465
7,1%
65-691.986
46,9%
2.250
53,1%
2323.3495131424.236
5,5%
70-742.017
45,0%
2.464
55,0%
2103.1789781154.481
5,9%
75-791.491
40,9%
2.154
59,1%
2032.0971.271743.645
4,8%
80-841.111
37,2%
1.872
62,8%
2071.3281.413352.983
3,9%
85-89567
32,8%
1.164
67,2%
1365091.056301.731
2,3%
90-94127
25,0%
381
75,0%
40943722508
0,7%
95-9939
22,2%
137
77,8%
9151511176
0,2%
100+3
18,8%
13
81,3%
3112016
0,0%
Totale36.454
47,6%
40.080
52,4%
27.97239.4666.6232.47376.534
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Asti 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Asti con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Asti il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Asti interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Asti il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola