Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Venaria Reale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Venaria Reale (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Venaria Reale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4837
51,1%
800
48,9%
1.6370001.637
4,6%
5-9861
52,2%
790
47,8%
1.6510001.651
4,7%
10-14909
53,2%
801
46,8%
1.7100001.710
4,8%
15-19866
51,2%
825
48,8%
1.6883001.691
4,8%
20-241.018
51,8%
947
48,2%
1.89174001.965
5,6%
25-291.238
51,9%
1.147
48,1%
1.783596062.385
6,7%
30-341.356
48,8%
1.423
51,2%
1.0461.7056222.779
7,9%
35-391.561
50,5%
1.532
49,5%
6002.41910643.093
8,7%
40-441.333
49,0%
1.390
51,0%
2822.33026852.723
7,7%
45-491.274
47,9%
1.388
52,1%
1962.31853952.662
7,5%
50-541.318
48,6%
1.395
51,4%
1192.39997982.713
7,7%
55-591.334
50,4%
1.313
49,6%
892.374131532.647
7,5%
60-641.066
49,1%
1.104
50,9%
921.842203332.170
6,1%
65-691.015
50,6%
990
49,4%
791.579311362.005
5,7%
70-74673
45,6%
804
54,4%
66981418121.477
4,2%
75-79408
40,0%
613
60,0%
56528426111.021
2,9%
80-84191
31,6%
413
68,4%
382083526604
1,7%
85-8970
27,5%
185
72,5%
24521781255
0,7%
90-9430
21,0%
113
79,0%
13141151143
0,4%
95-994
13,3%
26
86,7%
7221030
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
10102
0,0%
Totale17.362
49,1%
18.001
50,9%
13.06819.4242.34852335.363
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola