Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Venaria Reale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Venaria Reale (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Venaria Reale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4781
51,6%
733
48,4%
1.5140001.514
4,3%
5-9903
52,8%
807
47,2%
1.7100001.710
4,9%
10-14841
52,5%
762
47,5%
1.6030001.603
4,6%
15-19888
52,0%
819
48,0%
1.7061001.707
4,9%
20-24894
50,9%
861
49,1%
1.70946001.755
5,0%
25-291.037
52,2%
948
47,8%
1.582397061.985
5,7%
30-341.199
50,6%
1.172
49,4%
1.1321.2181202.371
6,8%
35-391.397
48,3%
1.495
51,7%
6712.1459672.892
8,3%
40-441.452
49,7%
1.467
50,3%
4242.367231052.919
8,4%
45-491.271
48,7%
1.340
51,3%
2092.251371142.611
7,5%
50-541.229
47,9%
1.336
52,1%
1482.2021031122.565
7,4%
55-591.330
48,6%
1.405
51,4%
992.418132862.735
7,9%
60-641.127
50,4%
1.111
49,6%
741.941168552.238
6,4%
65-691.039
49,2%
1.071
50,8%
871.715277312.110
6,1%
70-74819
48,3%
877
51,7%
721.218380261.696
4,9%
75-79494
41,4%
698
58,6%
67660455101.192
3,4%
80-84257
34,7%
484
65,3%
5828638710741
2,1%
85-8986
29,8%
203
70,2%
15712021289
0,8%
90-9428
20,1%
111
79,9%
11141131139
0,4%
95-994
11,8%
30
88,2%
6127034
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
20002
0,0%
Totale17.076
49,1%
17.732
50,9%
12.89918.9512.31464434.808
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola