Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Venaria Reale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Venaria Reale (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Venaria Reale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4710
52,0%
655
48,0%
1.3650001.365
4,1%
5-9790
52,2%
724
47,8%
1.5140001.514
4,5%
10-14876
52,8%
784
47,2%
1.6600001.660
4,9%
15-19827
52,7%
741
47,3%
1.5680001.568
4,7%
20-24891
52,1%
820
47,9%
1.66249001.711
5,1%
25-29876
51,0%
841
49,0%
1.422289151.717
5,1%
30-34932
50,3%
922
49,7%
1.0717622191.854
5,5%
35-391.128
49,9%
1.131
50,1%
7851.3978692.259
6,7%
40-441.312
47,3%
1.459
52,7%
5412.084211252.771
8,2%
45-491.342
49,0%
1.399
51,0%
3502.205321542.741
8,1%
50-541.171
47,2%
1.312
52,8%
1872.092591452.483
7,4%
55-591.157
47,6%
1.272
52,4%
1402.0351271272.429
7,2%
60-641.214
47,3%
1.352
52,7%
932.200192812.566
7,6%
65-691.034
49,4%
1.058
50,6%
711.727239552.092
6,2%
70-74915
47,5%
1.012
52,5%
801.434374391.927
5,7%
75-79676
45,7%
802
54,3%
57922472271.478
4,4%
80-84358
38,6%
569
61,4%
544204476927
2,8%
85-89136
29,1%
331
70,9%
391362857467
1,4%
90-9430
22,7%
102
77,3%
8201040132
0,4%
95-994
12,9%
27
87,1%
2227031
0,1%
100+2
33,3%
4
66,7%
11406
0,0%
Totale16.381
48,6%
17.317
51,4%
12.67017.7752.39485933.698
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola