Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Venaria Reale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Venaria Reale (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Venaria Reale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4669
51,2%
638
48,8%
1.3070001.307
3,8%
5-9795
52,0%
735
48,0%
1.5300001.530
4,5%
10-14820
50,1%
816
49,9%
1.6360001.636
4,8%
15-19861
52,0%
796
48,0%
1.6570001.657
4,8%
20-24867
53,0%
770
47,0%
1.60829001.637
4,8%
25-29823
50,0%
822
50,0%
1.413230021.645
4,8%
30-34874
48,4%
930
51,6%
1.096697471.804
5,3%
35-391.056
50,1%
1.051
49,9%
8891.1603552.107
6,1%
40-441.197
48,0%
1.298
52,0%
6741.679211212.495
7,3%
45-491.442
49,3%
1.480
50,7%
4982.233281632.922
8,5%
50-541.285
47,9%
1.399
52,1%
2712.213571432.684
7,8%
55-591.154
47,3%
1.288
52,7%
1912.013991392.442
7,1%
60-641.135
47,1%
1.276
52,9%
1221.9921721252.411
7,0%
65-691.191
47,5%
1.316
52,5%
902.072267782.507
7,3%
70-74915
48,3%
981
51,7%
661.480309411.896
5,5%
75-79779
45,7%
926
54,3%
671.096511311.705
5,0%
80-84484
43,8%
620
56,2%
47568473161.104
3,2%
85-89194
34,6%
366
65,4%
301833434560
1,6%
90-9450
23,9%
159
76,1%
19381493209
0,6%
95-991
3,8%
25
96,2%
2123026
0,1%
100+0
0,0%
6
100,0%
00606
0,0%
Totale16.592
48,4%
17.698
51,6%
13.21317.6842.46592834.290
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola