Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Venaria Reale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Venaria Reale (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Venaria Reale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4680
51,1%
651
48,9%
1.3310001.331
3,9%
5-9777
52,4%
705
47,6%
1.4820001.482
4,3%
10-14802
50,3%
791
49,7%
1.5930001.593
4,7%
15-19883
52,6%
795
47,4%
1.6780001.678
4,9%
20-24850
52,9%
758
47,1%
1.58325001.608
4,7%
25-29839
50,7%
815
49,3%
1.432221011.654
4,8%
30-34843
48,1%
911
51,9%
1.0786614111.754
5,1%
35-391.008
50,0%
1.009
50,0%
8791.0924422.017
5,9%
40-441.180
49,5%
1.202
50,5%
6761.556191312.382
7,0%
45-491.367
47,8%
1.495
52,2%
5272.142251682.862
8,4%
50-541.308
47,4%
1.452
52,6%
3062.238551612.760
8,1%
55-591.180
48,0%
1.278
52,0%
2022.015971442.458
7,2%
60-641.113
46,8%
1.264
53,2%
1321.9471671312.377
7,0%
65-691.225
47,4%
1.360
52,6%
902.139270862.585
7,6%
70-74885
48,2%
953
51,8%
641.421307461.838
5,4%
75-79795
45,0%
971
55,0%
721.162498341.766
5,2%
80-84539
45,5%
646
54,5%
40640489161.185
3,5%
85-89220
36,1%
390
63,9%
412053613610
1,8%
90-9453
24,7%
162
75,3%
22441445215
0,6%
95-993
8,6%
32
91,4%
2132035
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale16.550
48,4%
17.643
51,6%
13.23017.5092.47597934.193
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola