Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. del Verbano Cusio Ossola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia del Verbano Cusio Ossola

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - prov. del Verbano Cusio Ossola

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.428
52,5%
3.099
47,5%
6.5270006.527
4,0%
5-93.280
51,1%
3.142
48,9%
6.4220006.422
4,0%
10-143.329
51,6%
3.127
48,4%
6.4560006.456
4,0%
15-193.356
52,6%
3.027
47,4%
6.36320006.383
4,0%
20-243.720
51,1%
3.562
48,9%
6.932349107.282
4,5%
25-295.032
51,3%
4.777
48,7%
7.4912.2987139.809
6,1%
30-346.494
51,3%
6.153
48,7%
6.3866.1102412712.647
7,8%
35-396.999
50,8%
6.768
49,2%
4.2069.1776132313.767
8,5%
40-446.598
51,1%
6.325
48,9%
2.5889.66513853212.923
8,0%
45-495.717
50,6%
5.576
49,4%
1.6068.94420553811.293
7,0%
50-545.487
50,1%
5.474
49,9%
1.2188.81842050510.961
6,8%
55-595.493
49,7%
5.552
50,3%
9638.99767840711.045
6,8%
60-644.957
48,0%
5.363
52,0%
8078.0531.17029010.320
6,4%
65-694.897
47,3%
5.458
52,7%
8057.6081.75219010.355
6,4%
70-743.729
42,1%
5.133
57,9%
7475.5002.4641518.862
5,5%
75-792.837
38,9%
4.454
61,1%
6563.6502.903827.291
4,5%
80-841.796
33,8%
3.525
66,2%
4921.9202.856535.321
3,3%
85-89580
26,5%
1.605
73,5%
2255001.444162.185
1,4%
90-94284
20,6%
1.095
79,4%
1491601.06641.379
0,9%
95-9951
15,9%
269
84,1%
39212591320
0,2%
100+1
3,7%
26
96,3%
5022027
0,0%
Totale78.065
48,3%
83.510
51,7%
61.08381.79015.4703.232161.575
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola